Vivere in dialogo

Category
Pubblicazione
About This Project

L’esperienza del Tavolo Interreligioso di Roma offre un punto di vista e uno spaccato del dialogo interreligioso in Italia nel corso degli ultimi venti anni attraverso azioni e indirizzi che hanno di volta in volta cercato di esprimere al meglio l’idea, comune alle fedi rappresentate, che vivere insieme le proprie identità diverse è la chiave per costruire il nostro futuro.

Il testo composto da diversi articoli traccia l’esperienza e le attività del Tavolo nato nel 1998 con la firma di un protocollo tra Il Comune di Roma e i rappresentanti di sei confessioni religiose.

L’idea portante sin dalle sue origini di questa, che è stata una delle prime esperienze di dialogo interreligioso strutturata da un’amministrazione pubblica per le scuole, fu il fatto che fossero le religioni in prima persona a parlare di se stesse ai ragazzi per poi mettersi in dialogo con loro e tra di loro in occasione di interventi comuni su temi di rilevanza sociale e culturale. Il progetto aveva come obiettivo di presentare un’informazione corretta, anche se essenziale, sulla dottrina e sugli aspetti culturali e sociali delle specifiche religioni, ben distinta dall’educazione religiosa appannaggio delle famiglie, senza alcuna forma di proselitismo e che aiutasse gli studenti italiani e non a conoscersi reciprocamente.

Le esperienza del Tavolo nelle scuole come agenzia del Comune si è conclusa nel 2008 e successivamente si sono aperti nuovi campi di azione nella società civile, nella sanità e nel rapporto con le forme artistiche che hanno caratterizzato i successivi anni.

La presentazione organizzata dal Tavolo e dall’Ibimus in collaborazione con la Biblioteca Nazionale si è concluso con un intervento musicale  del Coro da camera dell’Accademia Filarmonica Romana diretto da mons. Pablo Colino. Meritatissimi applausi per tutti.

l’Ebook è scaricabile gratuitamente dal sito . Buona lettura.

 

Vivere in Dialogo